1. Clorosi ferrica. La scarsità di ferro nel terreno è causa di clorosi, cioè di scarso inverdimento delle foglie con minore produzione di clorofilla, quindi minore fotosintesi con tutte le conseguenze che ne conseguono.
2. Phyllocnistis citrella scava gallerie all’interno delle foglie del limone e non solo causando anche gravi danni. Si combatte con olio di Neem, oli minerali, trappole a feromoni.
3. ragno rosso. Si sviluppa in condizioni ambientali particolarmente asciutte e si combatte vaporizzando il fogliame.
4. Cocciniglia. Di aspetto bianco e appiccicoso si combatte con olio minerale o sapone molle
5. Fumaggine. Quando le foglie diventano nerastre per lo sviluppo di un fungo sulla linfa che viene succhiata da afidi principalmente.
6. Phoma tracheiphyla,causa il mal secco. Cioè i rami seccano dalla parte bassa verso il basso. Si tratta di un fungo che si combatte con prodotti rameici.
tipo di coltivazione