Polygala mirtifolia è pianta della famiglia Polygalaceae e dell’ordine Fabales. Il termine Polygala deriva dal greco Polys (molto) e gala (latte) perchè era credenza antica che questa pianta favorisse la produzione di latte alle mucche ed anche alle donne che dovevano allevare i bambini.
È buona norma coltivarla in vaso per poterla mettere al riparo d’inverno, specialmente nelle zone più fredde.
Ha portamento globoso e ramificazioni molto fitte; il tronco è ricoperto da una corteccia di colore grigiastro. Le foglie sono, lanceolate, coriacee, di colore grigio-verde uguali, per forma, a quelle del mirto, ma un po’ più grandi.