Il genere Cineraria appartiene all’ordine Asterales famiglia delle Asteraceae, tribù Senecioneae.
Questo genere di Asteraceae è composto da una cinquantina di specie. Si tratta di piante perenni, erbacee o semiarbustive, con radici rizomatose e fusto eretto, strisciante, oppure ramoso, a seconda delle specie.
Il fiore è formato da capolini simili alla margherita. L’impollinazione è entomofila e provvedono ad essa alcune farfalle diurne ed anche notturne.