Dicksonia antarctica (Felce arborea)

  Le Felci sono rappresentate in tutte le regioni del mondo, con circa 150 generi e 12.000 specie; nei climi temperati troviamo le specie erbacee, mentre in quelli tropicali troviamo generalmente varietà dal portamento arboreo, con fusti alti fino a trenta metri; inoltre, esistono anche specie epifite. In generale sono piante primitive, prive di fiori, frutti e semi. La riproduzione avviene pertanto grazie alle spore contenute negli sporangi prodotti dagli sporofilli . L’altezza varia secondo la specie. Le  Felci appartengono alla classe Polypodiopsida. Dicksonia antarctica appartiene all’ordine Cyatheales e alla famiglia Dicksoniaceae. Il genere Dicksonia comprende 20-25 specie. Dicksonia antarctica è   una felce arborea che cresce lentamente. In 40 anni arriva a circa di 1-2 metri di altezza e la crescita massima riscontrata è di circa 15 metri. La vita di questa Felce è molto lunga e si registrano piante di circa 1000 anni di età. Il tronco è un falso tronco formato dal picciolo delle foglie che emette, man mano che queste disseccano. Le fronde arrivano ad essere molto grandi fino a 2-4 metri di lunghezza. All’età di 20 anni questa felce inizia e produrre le spore. Nell’ordine Polypodiales. e nella famiglia  Polypodiaceae troviamo altre felci come quelle del genere Nephrolepis con  Nephrolepis exaltata o Felce di Boston (Felce Basket) descritta nella pagina dedicata alla stessa. Nella famiglia Pteridaceae troviamo, fra altri, il genere Adiantum con la specie Adiantum Capillus Veneris. Si tratta di una felce sempreverde alta fino a 70 cm. con apparato radicale  rizomatoso e fronde  eleganti e leggerissime. Le foglie, di forma cuneiforme, si presentano su di un rachide scuro e lucente e si suddividono in molte pinnule. Le piante adulte producono degli sporangi sulla pagina inferiore delle pinnule.

Caratteristiche

Informazioni aggiuntive

Irrigazione

Clima

,

Concimazione

,

Dimensione

Durata

Esposizione

Stagione

Substrato

,

Temperatura

,

Garden le serre chieri

La natura è un'orchestra dove ogni essere vivente svolge il proprio ruolo perfettamente

CHIAMA ORA