Il Phlox in un luogo fresco, luminoso ma senza azione diretta del sole.
Il Phlox può sostituire bene l’Ortensia là dove quest’ultima non trova buone condizioni per vegetare. Ha un fiore che ricorda l’Ortensia ma più piccolo e quindi può essere utilizzato sui terrazzi o in luoghi con spazi ridotti.
Concime organico per preparare bene la terra se viene coltivato in giardino. In vaso un buon terriccio per piante fiorite o un terriccio universale. Quindi un concime per piante fiorite ogni 15 giorni.
fioritura
_________________________________________________________________________
La fioritura comincia all’inizio del caldo e dura per tutto il mese di agosto.
I rami fioriti vanno accorciati di circa la metà affinche producano nuovi e vigorosi ricacci. Alla fine della stagione tutta la pianta va tagliata a pochi centimetri dal suolo.
Il Pholx è soggetto ad attacchi di afidi che si possono eliminare manualmente con l’aiuto di una spugna o carta cucina imbevuta di acqua. Se le piante sono molte e manualmente diventa oneroso eliminarli si uò optare per un insetticida.
Nel Medioevo il cavaliere adornava le proprie vesti con questo fiore durante le feste e al termine il fiore veniva donato alla propria dama.
Si adatta bene ad ogni ambiente.
Il rinvaso si effettua preferibilmente in primavera quando la pianta è cresciuta oltre la capacità del vaso ad ospitarla oppure ogni qualche anno quando vegeta e fiorisce meno.
Un buon terriccio per piante fiorite od un terriccio universale eventualmente con aggiunta di un po’ stallatico maturo.
Originario dell’Asia e dell’America