Hylocereus (o Selenicereus) undatus – Frutto del drago

Hylocereus  o Selenicereus undatus è noto anche col nome di Frutto del drago appartiene alla famiglia Cactaceae e all’ordine CaryophyllalesÈ nota anche come Frutto del drago ed coltivato in varie zone del mondo producendo un frutto dolce e delicato noto anche come Pitaya . Nelle nostre zone, anche, anche nel bacino mediterraneo ha solo valore ornamentale. Presenta steli rampicanti oppure, se privi di supporto, gli stessi piegano verso il basso e la pianta può essere coltivata in un vaso appeso. Sono lunghi da 5 a 10 metri e presentano tre costole. Le spine sono lunghe da 1 a 4 mm. Il fiore, profumato di notte , sono lunghi da 25 a 30 cm. e sono di colore Bianco giallastro.       Gli steli del frutto del drago sono scandenti (abitudine rampicante), striscianti, tentacolari o rampicanti e si ramificano profusamente. Possono essercene da quattro a sette, tra 5 e 10 m (16 e 33 piedi) o più, con giunture da 30 a 120 cm (12 e 47 pollici) o più lunghe e da 10 a 12 cm (3,9 e 4,7 pollici) di spessore; con generalmente tre costole; i margini sono cornei (simili a corna) con l’età e ondulati. Nel suo aspetto questa pianta ricorda il cactus americano.

Caratteristiche

Informazioni aggiuntive

Irrigazione

Clima

Concimazione

Dimensione

Esposizione

Durata

Stagione

Substrato

Temperatura

Garden le serre chieri

La natura è un'orchestra dove ogni essere vivente svolge il proprio ruolo perfettamente

CHIAMA ORA