Chlorophytum (Falangio o nastrino)

Il genere Chlorophytum è coltivato prevalentemente per la specie Chlorophytum comosum. La famiglia di appartenenza è quella della Asparagaceae e l’ordine Asparagales.  Tra le varietà maggiormente coltivate segnalo: Chlorophytum comosum var. mandaianum con foglie verdi ed una striscia gialla al centro Chlorophytum comosum var. picturatum foglie di colore verde medio con una striscia gialla in centro. Chlorophytum comosum var. variegatum con foglie verdi e bordate di bianco Chlorophytum comosum var. vittatum con foglie lunghe, verde chiaro ed una striscia centrale bianca o crema. Pianta da interno, sempreverde, è provvista di radici tuberose, foglie lanceolate e arcuate lunghe 15-30cm.  Questa pianta fu studiata dalla N.A.S.A. negli anni ’50 per i voli spaziali in quanto capace di assorbire il 95% del monossido di carbonio, (CO) altamente intossicante, dall’ambiente nel quale vive. È anche in grado di assorbire dall’aria ambientale la formaldeide.

Caratteristiche

Informazioni aggiuntive

Irrigazione

Clima

Concimazione

,

Durata

Esposizione

,

Stagione

, ,

Substrato

Temperatura

esposizione


Va esposta in ambienti luminosi, anche al sole diretto per qualche ora al giorno, soprattutto in inverno, d’estate proteggere dal sole forte

fioritura


Avviene in primavera su sottili fusti fioriferi prostrati.

nomi alternativi


Questa pianta è chiamata anche più volgarmente Falangio, o Nastrino o Spider plant

concimazione


Ogni due settimane,  dall’inizio della primavera all’autunno, utilizzare un  fertilizzante liquido per piante verdi.

irrigazione


Annaffiare abbondantemente in primavera-estate, meno in inverno e comunque sempre in dipendenza della secchezza dell’aria,  lasciando asciugare il terriccio tra un’annaffiatura e l’altra. Evitare sempre i ristagni idrici.

potatura


Eliminare le parti secche e danneggiate

malattie


Può essere soggetta ad attacchi di ragnetto rosso se in condizioni di notevole secchezza ambientale, cocciniglia cotonosa, marciumi radicali con foglie che divengono marroni in caso di eccesso idrico.

particolarità


Le foglie sono di colore verde con una striscia bianca centrale, tra le quali compaiono degli steli che portano fiori bianchi Nei periodi più caldi è necessario irrorare la pianta ogni tanto

temperatura


Dev’essere esposta ad una temperatura ambiente che va dai 18 ai 24°C., la minima sopportata è di 8°C.

substrato e rinvaso


Come substrato si può utilizzare un terriccio universale. Bisogna sempre effettuare un buon drenaggio nel vaso utilizzando, ad esempio, argilla espansa. Il rinvaso si  può effettuare in qualsiasi periodo dell’anno.

segnalazioni


propagazione


Va effettuata staccando le pianticelle dalla pianta, e ripiantandole.

clima


Tropicale

durata


Perenne

origine


Africa
Garden le serre chieri

La natura è un'orchestra dove ogni essere vivente svolge il proprio ruolo perfettamente

CHIAMA ORA