Il genere Chlorophytum è coltivato prevalentemente per la specie Chlorophytum comosum. La famiglia di appartenenza è quella della Asparagaceae e l’ordine Asparagales. Tra le varietà maggiormente coltivate segnalo:
Chlorophytum comosum var. mandaianum con foglie verdi ed una striscia gialla al centro
Chlorophytum comosum var. picturatum foglie di colore verde medio con una striscia gialla in centro.
Chlorophytum comosum var. variegatum con foglie verdi e bordate di bianco
Chlorophytum comosum var. vittatum con foglie lunghe, verde chiaro ed una striscia centrale bianca o crema.
Pianta da interno, sempreverde, è provvista di radici tuberose, foglie lanceolate e arcuate lunghe 15-30cm. Questa pianta fu studiata dalla N.A.S.A. negli anni ’50 per i voli spaziali in quanto capace di assorbire il 95% del monossido di carbonio, (CO) altamente intossicante, dall’ambiente nel quale vive. È anche in grado di assorbire dall’aria ambientale la formaldeide.