Il genere Agapanthus appartiene alla famiglia Amaryllidaceae e all’ordine Asparagales. Ne fanno parte una decina di specie.
Si distinguono in specie sempreverdi e in specie a foglia caduca. I primi sono i più resistenti e fra di loro si trova Agapanthus africanus (nella foto) fra i più coltivati nei giardini.
Pianta erbacea, rizomatosa, la cui altezza varia tra i 30 ed i 60 cm. Le foglie sono verdi, nastriformi, arcuate, leggermente carnose; sono lunghe fino a 60-80 cm ed in genere, nei luoghi con inverni rigidi, seccano all’inizio dell’autunno, per spuntare ancora in primavera inoltrata. Il fiore è di colore blu e ha la classica forma ad ombrello. Ogni stelo può portare anche 25/30 fiori che occupano, di solito, uno spazio di circa 10 cm