Anthurium

Il genere Anthurium appartiene all’ordine delle Alismatales e alla famiglia delle Araceae e ad esso appartengno oltre 1000 specie. Quelle più note per la loro bellezza decorativa sono A. andreanum, A. cristallinum, A. scherzeranum. Presentano grandi infiorescenze molto appariscenti e di colore molto vivace costituito da una grande spata, larga, di colore rosso lacca, verde, salmone a seconda delle specie e varietà e che deriva da una foglia trasformata. Questa spata circonda lo spadice, sottile, talora arcuato di colore giallo o arancione: un’infiorescenza che porta i fiori sessili ed ermafroditi. Il fusto è legnoso o erbaceo, eretto ed in talune specie anche rampicante. Le foglie sono anch’esse grandi, lungamente picciolate, di un colore verde lucido – talora di un colore differente – e sovente di aspetto metallico, molto decorativo. La pianta può raggiungere anche gli 80 cm. di altezza.

Caratteristiche

Informazioni aggiuntive

Irrigazione

Clima

Concimazione

Durata

Esposizione

Stagione

Substrato

Temperatura

Garden le serre chieri

La natura è un'orchestra dove ogni essere vivente svolge il proprio ruolo perfettamente