Bounganvillea

Bouganvillea è un genere appartenente alla famiglia Nyctaginaceae e all’ordine Caryophyllales. Le principali specie sono: B. glabra, B. buttiana con vari ibridi, B. aurantiaca, B. fulgens Si tratta di specie generalmente rampicanti. Coltivate nei nostri climi miti o coltivate in appartamento durante la stagione fredda possono assumere un aspetto cespuglioso. Non mancano specie nane. Le foglie presentano della brattee che racchiudono dei piccoli fiorellini di colore giallo crema e vengono sovente scambiate per i fiori. Queste brattee perdurano alcune settimane e rendono interessante e decorativa queste specie. Esse sono di colore bianco, giallo, arancio, rosa, rosso ed anche porpora.  

esposizione


La Bouganvillea si coltiva al sole del quale ha necessità di almeno 4 ore al giorno per giungere alla fioritura. 

fioritura


Fiorisce dalla fine della primavera all’autunno . La specie Bouganvillea glabra è la più fiorifera. Arrotolando i rami che man mano produce attorno a quelli già esistenti ad un supporto. Viene in questo modo ridotta l’attività vegetativa e stimolata la fioritura.

storia


concimazione


Dalla primavera e per tutto il periodo della fioritura concimare con un concimo liquido per piante fiorifere ogni 15 giorni. 

irrigazione


L’irrigazione deve essere sempre moderata e va effettuata nel periodo primaverile ed estivo ogni volta che circa i 2/3 del terriccio del vaso risultano asciutti.  In autunno, non appena la pianta si mette a riposo e d’inverno ridurre l’irrigazione ed effettuarla solo quello che basta per mantenere un po’ umido il terriccio. 
potatura

La potatura si effettua alla fine dell’inverno eliminando i rami più deboli sollecitando così la pianta ad emettere nuovi getti. Si elimineranno anche tutti quei rami che risulteranno danneggiati o colpiti da qualche malattia. 

malattie


La pianta può presentare cascola dei fiori e dei boccioli fioriferi se viene tenuta in ambiente troppo freddo. Può subire attacchi del ragnetto rosso (lo si può vedere con l’iuto eventualmente di una lente) sulla pagina inferiore delle foglie. Questo parassita causa ingiallimento delle foglie in quanto succhia la linfa dalle foglie. Gli afidi si individuano più facilmente e, come anche gli acari, si eliminano con idonei prodotti che si trovano nei comuni negozi o nei consorzi agrari. Ancora può soffrire per attacchi di cocciniglia questa causa la formazione di una specie di polvere bianca sulla pagina inferiore della foglia. Anche in questo caso rivolgersi ad un centro di giardinaggio meglio se portando una foglia malata.

particolarità


 La pianta venne chiamata col nome di Bouganvillea dal nome del comandante della nave guidata da Louis Antoine de Bouganville nel 1768. 

segnalazioni


 

temperatura


Non ha problemi al caldo che sopporta molto bene ma non sopporta temperature sotto i 5-10°C. 

rinvaso e substrato


Come substrato un terriccio universale va bene, mentre il rinvaso si effettua in primavera portando la pianta in un vaso adatto alla dimensione della pianta che negli anni cresce.

propagazione


 La moltiplicazione si effettua per talea che deve essere eseguita utilizzando l’apposito ormone radicante: in circa 2 mesi avviene la radicazione e durante questo periodo la pianta va mantenuta in condizioni di clima idoneo con temperatura di circa 24°C. 

durata


È una pianta ornamentale rampicante perenne.

origine


Brasile
Garden le serre chieri

La natura è un'orchestra dove ogni essere vivente svolge il proprio ruolo perfettamente

CHIAMA ORA