Glycyrrhiza glabra (Liquirizia vero nomine)

Glycyrriza glabra è una specie della famiglia Fabaceae e dell’ordine Fabales. Pianta geofita rizomatosa. Il genere Glycyrrhiza comprende una ventina di specie e fra le più note ci sono la glabra e la echinata. Le foglie sono composte da più foglioline fino a circa 15 a seconda dei rami di un colore verde assai brillante. I fiori sono irregolari e compaiono all’ascella delle foglie e di colore viola, bluastro o bianco, sbocciano in estate. Produce dei baccelli oblunghi, fusiformi, di colore scuro con 2-6 semi all’interno. La radice è rizomatosa ed ogni anno produce radici e fusti avventizi.

Caratteristiche

esposizione


Si coltiva in piena esposizione solare.

irrigazione


All’inizio dell’impianto dei rizomi questa dovrà essere più abbondante sempre senza esagerare, quindi andrà ridotta evitando assolutamente ogni ristagno idrico e lasciando sempre asciugare il terreno qualche giorno prima di procedere alla successiva.

fioritura


I fiori compaiono in estate e sono piccoli e colore lilla.

storia


La liquirizia è coltivata da tempi immemorabili in Egitto, in Assiria (attuale Iraq) e in Cina. Venne importata in Europa dai frati domenicani nel XV secolo.

 concimazione


Ogni 3 mesi con un concime granulare a lento rilascio.

potatura


Non si effettua potatura ma una pulizia periodica dai rami secchi e per mantenere la forma della pianta.

malattie


Soggetta a virosi e muffa bianca, curabile con appositi medicinali.

particolarità


Le spighe hanno colori molto vivaci anche se nelle specie originali i fiori sono blu oppure blu e bianchi Deve essere annaffiato frequentemente nel periodo estivo

temperatura


E’ una pianta resistente alle basse temperature

substrato


Non ha particolari esigenze, utilizzare un terriccio per piante acidofile, infatti, il terreno dev’essere acido, e ben arricchito di fertilizzante; evitare sempre terreni calcarei.

propagazione


Può essere effettuata per semina (fine estate, inizio primavera), in questo caso la fioritura si avrà l’anno successivo o per talea (ottobre).

clima


temperato-freddo

durata


Annuale o perenne a seconda delle specie

origine


mediterranea
Garden le serre chieri

La natura è un'orchestra dove ogni essere vivente svolge il proprio ruolo perfettamente

CHIAMA ORA