Helichrysum italicum è una specie appartenente alla famiglia delle Asteraceae e all’ordine Asterales.
Il nome deriva da due parole greche helios e chrisos , cioè sole e oro che spiega i capolini molto luminosi.
Pianta da esterno, coltivabile sia in piena terra che in vaso, erbacea, suffruticosa, perenne, legnosa alla base aromatica. Il fusto presenta rami arcuati con foglie strette e piatte, sessili, con superficie tomentosa e di differente intensità di colore le due facce superiore e inferiore.
Le infiorescenze sono formate da capolini con fiori piccoli, di colore giallo intenso. I frutti sono costituiti da acheni lunghi circa 1 mm.